• SERVIZI
    • PRODUCTION MANAGEMENT
    • RECORDING STUDIO
    • Distribuzione Digitale
    • Consulenza Copyright
    • Ufficio Stampa
    • CORSI
  • VIDEO
  • Releases
  • Royalty Free Music
  • Contatti
  • BLOG
    • il produttore Michele Canova racconta la sua professione
    • Black Friday @ Zero Crossing
    • Le etichette discografiche chiedono il conto a TikTok
    • Open Week @ Zero Crossing Records
COLORS
- COLORS very dark : #202125 white : #FFF dark blue : #323746 red: #EE7162 light blue: #9CD4D3 blue : #2385B5
    • SERVIZI
      • PRODUCTION MANAGEMENT
      • RECORDING STUDIO
      • Distribuzione Digitale
      • Consulenza Copyright
      • Ufficio Stampa
      • CORSI
    • VIDEO
    • Releases
    • Royalty Free Music
    • Contatti
    • BLOG
      • il produttore Michele Canova racconta la sua professione
      • Black Friday @ Zero Crossing
      • Le etichette discografiche chiedono il conto a TikTok
      • Open Week @ Zero Crossing Records

    Zero Crossing Records - P.I. 02847220163IT - REA: BG327847Privacy policy - Terms and Conditions

    • SERVIZI
      • PRODUCTION MANAGEMENT
      • RECORDING STUDIO
      • Distribuzione Digitale
      • Consulenza Copyright
      • Ufficio Stampa
      • CORSI
    • VIDEO
    • Releases
    • Royalty Free Music
    • Contatti
    • BLOG
      • il produttore Michele Canova racconta la sua professione
      • Black Friday @ Zero Crossing
      • Le etichette discografiche chiedono il conto a TikTok
      • Open Week @ Zero Crossing Records

    Le etichette discografiche chiedono il conto a TikTok

    by Simone Prandin on 21/11/2022
    tags : diritti connessi diritti d'autore discografia etichette discografiche tiktok

    Alle grandi case discografiche non bastano più le royalty versate da TiKTok: ora vogliono di più

    21 Novembre 2022

    tiktok

    Come risaputo, la maggior parte dei video brevi che gli utenti caricano su TiKTok sono accompagnati da musica. E per questo motivo la piattaforma di social media deve già pagare le royalty ai legittimi proprietari di questa musica. Secondo Bloomberg, che cita una fonte che vuole rimanere anonima, la quantità di denaro che TikTok paga come royalty non sembra essere sufficiente per alcune etichette discografiche.

    Le maggiori, tra le quali Sony Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Music Group avrebbero chiesto a ByteDance, proprietaria di TikTok, di aumentare le royalty e, inoltre, di condividere anche le entrate pubblicitarie.

    Sembra che le case discografiche stiano facendo pressione su TikTok da oltre un anno, visto che tra qualche mese scadrà l’accordo e per il nuovo vogliono spuntare condizioni decisamente più favorevoli. Ma TikTok non vuole pagare, anche perché ha in mente un futuro in cui gran parte della musica non dovrà nemmeno chiederla alle major.

    TiKTok non vuole pagare di più

    La popolarità di TiKTok è in continua crescita e di conseguenza lo sono anche i guadagni. Solo l’anno scorso, l’app di social media di proprietà di Bytedance ha ufficialmente guadagnato 4 miliardi di dollari, su un fatturato di 61,7 miliardi.

    Una ricerca condotta da eMarket stima che TiKTok sia sulla buona strada per mettere nelle sue casse qualcosa come 12 miliardi di dollari di ricavi entro la fine del 2022, in pratica triplicando i guadagni anno su anno. E le grandi etichette discografiche vogliono una fetta di questa succulenta torta.

    Nell’accordo in bozza proposto a TiKTok, pare che le etichette esigano una riduzione dei costi delle pubblicità che trasmettono sul social media in base al numero dei contenuti con sottofondo musicale prodotto dai loro artisti.

    Secondo un dirigente di una delle etichette discografiche citate, TiKTok dovrebbe pagare da due a dieci volte in più rispetto a quanto paga ora. Lo stesso dirigente cita come esempio un accordo simile già in atto tra le etichette discografiche e altre piattaforme social come Facebook e YouTube.

    TikTok, naturalmente, non è del tutto d’accordo su quanto sostiene questo dirigente. Il social afferma che la sua piattaforma si è posizionata come uno strumento promozionale, ed è un complemento all’ascolto della musica, non un suo sostituto. Quindi non vede il motivo di pagare le stesse cifre che sborsano Spotify o YouTube, che, appunto sono incentrate sull’ascolto di musica e non di brevi video con audio in sottofondo.

    TikTok va avanti con SoundOn

    ByteDance conosce benissimo il mondo dell’intrattenimento e l’industria musicale e, già da tempo, prevedeva che le etichette discografiche avrebbero voluto di più. Per questo, da inizio 2022, TikTok ha lanciato SoundOn.

    SoundOn è una piattaforma di distribuzione dedicata agli artisti emergenti, grazie alla quale chi fa musica può trovare un pubblico globale mantenendo la proprietà dell’opera e trattenendo il 100% delle royalty. Non è una vera e propria casa discografica, ma è palesemente una minaccia per le big di questa industria.

    Una cosa va specificata: in Italia il servizio SoundOn è ancora inaccessibile [ndr].

    Articolo tratto da:https://tecnologia.libero.it/le-etichette-discografiche-chiedono-il-conto-a-tiktok-64121

     

    Se desideri prendere informazioni sui tuoi diritti d’autore, compositore, performer e produttore contattaci per una consulenza.

     

    It's only fair to share...Share on Facebook
    Facebook
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin
    Zero Crossing Records - P.I. 02847220163IT - REA: BG327847Privacy policy - Terms and Conditions
    This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Necessari Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.