
CORSI
Il mercato discografico oggi è in piena trasformazione. Le “skills” necessarie per intraprendere un percorso professionale nell’ambiente discografico devono comprendere sì competenze che incorporino aspetti tecnici e artistici di questo meraviglioso lavoro, ma anche conoscenze di diritto, marketing e comunicazione. In controtendenza con il mercato dell’e-learning, la nostra sfida sta nel fornire “one-to-one” livelli formativi di grande valore teorico e pratico che vanno dalla creazione artistica alla produzione e vendita della propria musica attraverso i canali internazionali, puntando sia sulla fruizione delle proprie opere da parte di utenti da ogni parte del mondo che sul loro utilizzo economico da parte dei creativi di tutto il mondo. Le nuove normative europee sulla tutela e gestione del Diritto d’Autore e dei Diritti Connessi si affermano come altra grande occasione per intraprendere la propria carriera nei rami più freschi e floridi del nuovo mercato discografico.
Di seguito l’offerta divisa in moduli formativi snelli, ad alto contenuto culturale e alla portata di tutti:
- #STUDIOTIME : Un’intensa esperienza formativa in studio di registrazione per musicisti e cantanti che vogliono avere un’idea più chiara del lavoro in studio di registrazione, dove l’unica certezza in un mercato così veloce è la sperimentazione.
- #PRODUCERLIFE : Diversi corsi di formazione che fanno parte dell’universo della produzione discografica, che abbracciano aspetti del lato artistico, scientifico e manageriale.
Docente: Simone Prandin (Musicista/Produttore/Editore/Manager)
Formazione
1999 – diploma di Maturità in Tecnico della Gestione Aziendale ad indirizzo Informatico presso IPSSC “G. Galli” – BG
2002: diploma di lingua inglese – livello “Intermediate” presso Access Language Center – Sydney (AUS)
2003-2005 (18 mesi): corso di Sound Engineering presso SAE Institute – (Milano)
2004: master sui mixer digitali presso Digital Culture (Milano)
2005: corso di Tecnico del Suono tenuto da Daniele Ponteggia e Aldo Contini presso Scuola Permanente dei Maestri dello Spettacolo (Orvieto)
2008-2011: Corso di Arte della Batteria sotto il diretto insegnamento del Mo. Walter Calloni presso Borgo della Musica (Milano)
2013 – Tecniche di Comunicazione (Camera di Commercio – Bergamo)
2013 – Marketing Strategico (Camera di Commercio – Bergamo)
2013 – Gestione Efficace del Tempo (Event & Media Education)
2016 – conseguito attestato di frequenza al Corso di Tastiere sotto la guida del Mo. Davide Rossi presso Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Donizetti”
2017 – conseguito attestato di frequenza al Corso di Tastiere sotto la guida del Mo. Davide Rossi presso “Italian Music Accademy”
2017 – Masterclass “Cog In The Machine” tenuto da Morgan e organizzato da Zone a Traffico Culturale presso la Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda (MI)
2018 – Conseguito diploma di Laurea triennale in Scienze Politiche presso Università Popolare di Milano (100/110)
Live Music Skills & Experiences:
- Batterista Blues, Soul, RnB, Hip Hop, Pop, Rock,
- Allestimento spettacolo
- Fonico Stage, FOH
- Sound designer per eventi
2003-2005: backliner e assistenza palco presso OxxxA Live Band (Milano)
2002-2008: batterista e fonico presso “Flex Sound Live Music Show” – coverband 360°
2002: tecnico del suono, sound designer presso Potarock Service di Pirola Claudio
2003: tecnico del suono, sound designer presso service audio/luci Luky Light di Longaretti Luca
2004: tecnico del suono, sound designer presso service audio/luci Airone Service SRL
2004-2005: tecnico del suono, band manager presso Paparazzi Disco Club (Crema)
2006-2007-2010: batterista per concerto di Capodanno presso Domina Corral Bay (Sharm El Sheik)
2007 ad oggi: tecnico audio freelance presso Teatro Serassi (BG)
2012-2017: Batterista “Revolver” – Beatles Tribute Band
2019: Hilton (Paris) – Eseguiti lavori di produzione audio e sound design per azienda BKT – Balkrishna Industries
Studio & Management Skills:
- Brainstorming, Workflow e Production management
- Pro Tools, Logic, Cubase, Ableton Live, Maschine
- Composizione e arrangiamento
- Editing digitale, Mixdown, Mastering
- Ricerche di mercato e Product placement
2005 – ad oggi: founder, manager e sound engineer presso studio di registrazione Zero Crossing Music Studio dove collaboro con musicisti e produttori di livello internazionale e con strutture scolastiche per la formazione e la produzione dei loro talenti.
2010 – ad oggi: founder e label manager presso etichetta discografica Zero Crossing Records, etichetta indipendente con all’attivo più di 30 produzioni appartenenti ai generi urban music, house, chill, pop, rock e folk, cinematic, corporate music.
2019 – ad oggi: co-founder e label manager presso etichetta discografica Pollege Records, per produzioni chill, techno, deep-house e balearic.
2019 – aperte le Edizioni Zero Crossing Records attraverso le quali gestiamo il song placement e il copyright protection delle opere dei produttori musicali che scelgono di affiancarsi alla nostra struttura durante il loro percorso professionale.