#PRODUCERLIFE
CORSO: #PRODUCERLIFE
Il mercato della musica si fa sempre più competitivo e ci induce al bisogno di possedere skills tecniche ed artistiche che facciano capire già al primo ascolto che non siamo semplici beguinner che sanno solo “spippolare” una DAW.
Il produttore dovrebbe saperne di accordi, melodie, ritmi, stili musicali, strumenti e possedere la maggior consapevolezza musicale possibile per poter trovare un suo stile e fare la differenza.
La parte tecnica assume oggi un aspetto fondamentale nel fornire ai digital stores un prodotto che suoni da produzione degna di streaming a 9 cifre. Sapere come effettuare una corretta ripresa microfonica, trovare una progresioni d’accordi convincente, utilizzare i suoni adatti, equalizzare il suono e editarlo in modo da stuzzicare il palato acustico di un determinato genere di ascoltatori, la differenza la può fare sicuramente.
C’è un altro aspetto da considerare molto importante. Grazie al diretto contatto con il consumatore della sua musica, oggi la figura del produttore viene assimilata a quella dell’imprenditore. Questo prevede conoscenze di workflow, networking, copyright, marketing e comunicazione, indispensabili per le analisi ed il raggiungimento di determinati target profesionali ed economici.
Il corso #PRODUCERLIFE contiene questi ed altri argomenti divisi e selezionabili per tuo interesse e scopo, in grado di formarti su argomenti di difficile approccio in maniera chara ed esaustiva, prevedendo anche prove pratiche di composizione, registrazione, mixing e mastering in un vero studio di produzione musicale, con l’intenzione di fornirti validi strumenti per la tua carriera musicale e una visione più completa possibile sul mercato attuale della musica.
Il numero di partecipanti non sarà più di 3 a lezione selezionati per livello. Questo permetterà una maggior focalizzazione sulle tue necessità formative ed una miglior interdipendenza di classe.