
Sanremo 2026: qualcosa si muove (e no, non è solo il palco dell’Ariston)
Il Festival di Sanremo è la vetrina più importante della musica italiana, ma dietro le quinte… si agita un bel po’. 👀
Negli ultimi mesi c’è stato un terremoto legale che ha fatto vacillare anche i muri (e i microfoni) dell’Ariston.
Tutto è iniziato perché il Comune di Sanremo ha assegnato alla RAI l’organizzazione del Festival per altri 3 anni senza gara vera e propria, come si fa di solito nei contratti pubblici. Una mossa che non è piaciuta a JE, una società che ha deciso di dire: “Aspetta un attimo… è legale tutto questo?” 💥
Dopo mesi di carte bollate e appelli, il Consiglio di Stato ha messo la parola fine: la procedura resta valida, ma le regole devono essere rispettate, anche quando si parla di grandi eventi.
💡 Ma cosa c’entriamo noi?
Questo caso fa riflettere su una cosa importante: chi controlla davvero il business della musica in Italia?
E soprattutto: chi ci guadagna? Secondo Sergio Cerruti (ex presidente dell’AFI), alla musica viene riconosciuto meno del 3% degli incassi totali del Festival. Il resto finisce altrove: sponsor, pubblicità , TV…
Per chi lavora in questo mondo, è una chiamata alle armi: è ora di difendere la musica non solo sul palco, ma anche nei contratti e nelle regole del gioco.
E la buona notizia è che qualcosa sta cambiando. Il Comune di Sanremo adesso ha più potere nel decidere a chi affidare l’evento. Ma attenzione: le major discografiche e gli artisti (grandi e piccoli) chiedono da tempo più rispetto per chi crea musica, non solo per chi la trasmette.
🎶 E se Sanremo non fosse più… a Sanremo?
La RAI potrebbe anche pensare a un nuovo grande show da un’altra parte (si parla di Torino). Sarebbe una rivoluzione storica. Ma comunque vada, la direzione è chiara: più trasparenza, più rispetto per chi lavora nella musica, meno “decisioni dall’alto”.
👉 Se vuoi fare musica davvero, non basta una bella voce. Serve conoscere le regole del settore.
Per questo noi di Zero Crossing Records lavoriamo ogni giorno per dare agli artisti gli strumenti giusti: dalla produzione alla pubblicazione, dai diritti alle strategie di carriera.
🎓 Scopri i nostri corsi di produzione e vocal coaching
🎛️ Oppure contattaci per lavorare insieme alla tua musica.
đź“© Vuoi restare aggiornato sul mondo della musica?
Iscriviti alla nostra newsletter!